Breve: In this video, discover the BRT-32 Sensitivity -12dBm flexible RFID Tag designed for metal asset and globoidal metal management. Learn about its high sensitivity, thin profile, and flexibility, ideal for curved metal surfaces. See how it supports ISO 18000-6C and EPC global C1Gen2 protocols, making it a reliable choice for industrial applications.
Caratteristiche del prodotto correlate:
L'etichetta BRT-32 flessibile e resistente ai metalli offre uno spessore ridotto e un'elevata sensibilità per prestazioni ottimali.
Progettato per l'uso su superfici metalliche curve e per la gestione delle risorse metalliche.
Supporta i protocolli di lettura/scrittura ISO 18000-6C e EPC global C1Gen2.
Realizzato con alluminio inciso, PET e substrato flessibile per una maggiore durata.
Dispone di un forte adesivo bifacciale sul retro per una facile installazione.
Funziona in una gamma di frequenza di 920-925 MHz con una sensibilità di -12dBm.
Include chip Monza R6-P con 128 bit EPC e 32 bit di memoria chip.
Adatto per la gestione degli asset e applicazioni metalliche globoidali.
Interrogazioni:
Cosa rende l'etichetta RFID BRT-32 adatta alle superfici metalliche?
Il BRT-32 è progettato con un substrato flessibile e un adesivo forte, rendendolo ideale per superfici curve e metalliche, garantendo prestazioni affidabili nella gestione delle risorse metalliche.
Quali protocolli supporta il tag RFID BRT-32?
Il tag supporta i protocolli ISO 18000-6C e EPC global C1Gen2, garantendo la compatibilità con i sistemi RFID standard.
Qual è l'intervallo di temperatura operativa del tag RFID BRT-32?
Il BRT-32 funziona a temperature comprese tra -30℃ e +80℃, rendendolo adatto a diversi ambienti industriali.