Breve: Curiosi di sapere come si comporta l'adesivo RFID UHF BRT-23 Library/Archives nella gestione di file densi? Unisciti a noi per una panoramica dettagliata della sua elevata velocità di lettura, delle caratteristiche antimagnetiche e delle applicazioni in biblioteche e archivi.
Caratteristiche del prodotto correlate:
Progettato per elevate velocità di lettura e prestazioni eccellenti in ambienti ad alta densità.
Presenta forti proprietà antimagnetiche e resistenza alle interferenze.
Supporta i protocolli ISO 18000-6C e EPC global C1Gen2 per un'integrazione senza soluzione di continuità.
Include EPC a 128 bit, memoria utente a 32 bit e TID a 48 bit per l'archiviazione versatile dei dati.
Dimensioni compatte (100mm x 5mm x 0.4mm) con adesivo 3M per una facile installazione.
Durevole con 10 anni di conservazione dei dati e 10.000 cicli di scrittura.
Funziona in un ampio intervallo di temperature da -30℃ a +70℃.
Ideale per la gestione delle biblioteche, il monitoraggio dei compiti in classe e i sistemi di archiviazione.
Interrogazioni:
Cosa rende l'adesivo RFID BRT-23 adatto alla gestione di file densi?
La sua elevata velocità di lettura e le proprietà antimagnetiche garantiscono prestazioni affidabili anche quando le etichette sono impilate fittamente.
Quali protocolli supporta l'etichetta RFID BRT-23?
Supporta i protocolli ISO 18000-6C e EPC global C1Gen2, garantendo la compatibilità con i sistemi RFID standard.
Quanto è resistente l'adesivo RFID BRT-23?
L'adesivo offre 10 anni di conservazione dei dati, 10.000 cicli di scrittura e funziona a temperature da -30℃ a +70℃, rendendolo estremamente resistente.